“Bambini, vediamo qual è stata la parola-chiave di oggi…”, chiede la maestra Katia agli alunni di classe prima
Risposta: “MEMORIA!”…”Anche SMILE!”
“E con parola-chiave che cosa vogliamo dire?”
“La parola-chiave apre un cassetto con dentro delle informazioni importanti”
Di sottofondo la colonna sonora del film “La vita è bella“ e, sulle note, le belle parole che l’accompagnano; e i bambini riconoscono quella parola-chiave “smile” e la ripetono mentre disegnano:
“Smile, without a reason why … smile, no matter what they tell you …“
Il SORRISO è quello che oggi loro hanno sempre in viso, lo stesso che avevano i bambini e le bambine ebrei prima di essere deportati.
La MEMORIA apre il cassetto del dolore per dire “Mai più“. Mai più rubare il sorriso. Mai più tanta cattiveria.
SMILE
Qui il link di un video realizzato da una classe di scuola secondaria: VOLO VIA di Marco Rota
Qui il link per usare bene le parole quando comunichiamo: il MANIFESTO DELLE Paole O-Stili

CCdR di Martellago
CCR Rosà
CCRR di Mogliano
AIART
Ascolta
MED
Sede CCRR
Città amiche dei bambini
Museo della Bonifica
Peggy Guggenheim
Wonders of Cities
31 Ottobre – 3-4 Novembre 1918
Muro di Berlino
Il Sole Junior
Atlante
Città di Eraclea
Radio Magica
Trail
Underadio
Internet Sicuro
Parlamento dei Bambini
SMS
L'U.E. EUROPEA CON e PER NOI
Learn English!
ProMemoria
Un po' di Italiano L2