In questi giorni che siamo a casa in attesa di rientrare a scuola…
-
ricordiamo l’Anno Rodariano, proponendovi l’ascolto di cinque brani dall’audiolibro “FAVOLE AL TELEFONO” del maestro Gianni Rodari.

- Per i ragazzi, altre due proposte di audiolibri (ce ne sono molti altri da poter scegliere):
- Grandi speranze di Charles Dickens, letto da Piero Baldini
- Il barone rampante di Italo Calvino, letto da Manuela Mandracchia
-
Considerato che in questo momento non è possibile visitare i musei, su TED-ED, c’è un interessante video
“PERCHÉ ESISTONO I MUSEI?”
- ORA VAI AL VIDEO, GUARDA E GIOCA. Qui il link!
ATTENZIONE: il video è in lingua inglese, ma, cliccando su “impostazioni” (simbolo ingranaggio ⚙️posto in basso a destra), si apre il menù a tendina dove compare la scritta “sottotitoli“, cliccando si apre il menù delle lingue e si spunta “italiano”.
Questa è anche la settimana dello SPORT.
- Perciò, oltre al consiglio di passeggiate/corse all’aria aperta, vi proponiamo una divertente lezione interattiva sul valore dello sport, così strutturata: WHATCH: GUARDA; THINK: PENSO E RISPONDO ALLE DOMANDE; DIG-DEEPER: COLLEGO LA RISORSA A UN’ALTRA RISORSA; AND FINALLY: APPLICO IL MESSAGGIO DEL VIDEO ALLA VITA REALE.
- ORA VAI AL VIDEO: How playing sports benefits your body … and your brain – Leah Lagos and Jaspal Ricky Singh
Ricorda, anche in questo, caso di scegliere dalla spunta sottotitoli “italiano”.
Buona navigazione e…alla prossima!
CCdR di Martellago
CCR Rosà
CCRR di Mogliano
AIART
Ascolta
MED
Sede CCRR
Città amiche dei bambini
Museo della Bonifica
Peggy Guggenheim
Wonders of Cities
31 Ottobre – 3-4 Novembre 1918
Muro di Berlino
Il Sole Junior
Atlante
Città di Eraclea
Radio Magica
Trail
Underadio
Internet Sicuro
Parlamento dei Bambini
SMS
L'U.E. EUROPEA CON e PER NOI
Learn English!
ProMemoria
Un po' di Italiano L2