Nel menù a destra, alla voce “Tutorial” trovate una miniguida per iniziare a modificare le immagini e foto prima di postarle online! Ogni immagine nel web, oltre che ben fatta 😉 , deve essere leggera ed identificabile!
Category Archives: Competenza digitale
Riflettiamo sulle buone pratiche ….
Un blog per far sentire la voce delle ragazze e dei ragazzi. 
Su che cosa?
- I bisogni del territorio.
- I nostri programmi, con proposte di soluzione, di miglioramento, di novità.
- Le presentazioni dei candidati: personalità, interessi, motivazioni, sogni, senso pratico, desiderio di mettersi in gioco, responsabilità di assumersi un incarico e portare avanti gli impegni.
Un blog per dare spazio ai nostri pensieri idee e proposte…che abbiamo iniziato a scrivere. Scolasticamente parlando, stiamo utilizzando principalmente tre tipologie testuali:
il testo argomentativo: per definire i bisogni e le proposte emersi nelle discussioni; le valutazioni delle idee –pro e contro, possibilità/ difficoltà di realizzazione. Della serie…TRA IL DIRE E IL FARE…CI STA L’ARGOMENTARE!
Ritratti autobiografici di presentazione. In classe li stiamo realizzando tutti- candidati e no
n- come occasione per una buona autoriflessione collettiva su come siamo, cosa vogliamo, cosa sogniamo. Ad aiutarci nel creare il nostro profilo… un libro fortissimo, che consigliamo anche agli adulti: IL LIBRO DEI GRANDI CONTRARI PSICOLOGICI, di Oscar Brenifier e Jacques Després. Letto in classe, abbiamo sorriso insieme, riconoscendo che la personalità di ognuno si trova rappresentata in più profili: l’individualista e il socievole, il serio e il frivolo, il complesso e il semplice…. Insomma, ci siamo proprio “scrutati”!
L’articolo di cronaca: accanto ai servizi e ai comunicati stampa del nostro Ufficio Comunicazione, scriveremo articoli da inserire nel sito per dar voce alla “base”, che, dopo aver condiviso i programmi e aver scelto i candidati, seguirà i lavori e collaborerà ai progetti.
Il diario: un diario di Gruppo che lascia traccia di vissuti condivisi di questa nuova esperienza …DA NON PERDERE!
La rubrica … della serie “facciamo il punto”. Uno spazio utile al CCRR che si auto valuta su COME-FA-COSA e, per noi ragazzi e ragazze cittadini, a incoraggiare, sostenere, fornire idee e, all’occorrenza, far correggere la rotta.
I Ragazzi & Le Ragazze
della Scuola Primaria

CCdR di Martellago
CCR Rosà
CCRR di Mogliano
AIART
Ascolta
MED
Sede CCRR
Città amiche dei bambini
Museo della Bonifica
Peggy Guggenheim
Wonders of Cities
31 Ottobre – 3-4 Novembre 1918
Muro di Berlino
Il Sole Junior
Atlante
Città di Eraclea
Radio Magica
Trail
Underadio
Internet Sicuro
Parlamento dei Bambini
SMS
L'U.E. EUROPEA CON e PER NOI
Learn English!
ProMemoria
Un po' di Italiano L2