“Il prossimo 2 aprile ricorrerà la GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA SULL’AUTISMO, promossa dall’ONU e quest’anno alla sua decima edizione. […].
Il blu è il colore scelto per “identificare” le iniziative svolte da istituzioni e associazioni e può essere utilizzato per manifestare solidarietà e promuovere conoscenza.
Ogni anno, infatti, i più importanti monumenti, o luoghi simbolo, in ogni parte del mondo, vengono illuminati di blu: dal One World Trade Center di New York alle Cascate del Niagara.
Rimaniamo in contatto…
Sono milioni nel mondo, e migliaia in Italia, le famiglie che hanno a che fare nella vita di tutti i giorni con questo disturbo.
La ricerca continua…
Nonostante molti studi, non è noto ancora quali siano le cause dello sviluppo dell’ autismo 🙁
I dati finora prodotti dalla ricerca consentono di avanzare solo ipotesi sull’ origine del disturbo e, nell’insieme, non forniscono, al momento, elementi di certezza sulle cause, che restano sconosciute” (MIUR, 2017).
Cosa necessita?
Competenza, “consapevolezza, collaborazione e impegno di tutti – genitori, studenti, docenti – per la definizione e realizzazione del progetto di vita”.
Questo significa essere/fare/costruire una COMUNITÀ di cittadini che affrontano uniti le sfide della vita.


CCdR di Martellago
CCR Rosà
CCRR di Mogliano
AIART
Ascolta
MED
Sede CCRR
Città amiche dei bambini
Museo della Bonifica
Peggy Guggenheim
Wonders of Cities
31 Ottobre – 3-4 Novembre 1918
Muro di Berlino
Il Sole Junior
Atlante
Città di Eraclea
Radio Magica
Trail
Underadio
Internet Sicuro
Parlamento dei Bambini
SMS
L'U.E. EUROPEA CON e PER NOI
Learn English!
ProMemoria
Un po' di Italiano L2