Riportiamo parte di un interessante articolo su una proposta della Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza che mette al centro la mediazione.
Prevenire il bullismo, le proposte della Garante infanzia
La mediazione come materia scolastica e spazi di mediazione nelle scuole gestiti dagli studenti con il supporto degli insegnanti: sono alcune delle proposte lanciate dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Filomena Albano, a fronte del ripetersi di episodi di bullismo.
[…]«La mediazione – spiega la Garante – va introdotta nei programmi scolastici come materia di studio.
[…] «Pensiamo a luoghi – afferma la Garante – nei quali si pratichi un approccio non violento per la risoluzione dei conflitti. Spazi nei quali si pratichi l’ascolto, la comprensione delle vite altrui e la ricerca di “accordi” per il futuro».
Nei confronti di chi viola le regole, «in analogia a quanto accade con la giustizia ordinaria, andrebbe introdotto il concetto di “riparazione”.
Non è toglier di mezzo le sanzioni ma, al contrario, la giustizia riparativa rappresenta una loro integrazione. Riparare il danno rende infatti praticabile la prospettiva di una responsabilità “verso qualcuno” e non “per qualcosa”. Il che rappresenta un grande passo in avanti nella cultura della comprensione dell’altro».
FONTE: Centro nazionale di documentazione e analisi per l’infanzia e l’adolescenza
Nella riunione di commissione, le facilitatrici ci hanno lanciato la sfida:
Dopo aver letto e commentato questo articolo, che cosa potremmo fare? È possibile dare “gambe” alla proposta della Garante?
Assessore, Consigliere Consiglieri della Commissione Scuola del CCRR di Eraclea, hanno deciso di raccogliere la sfida e di condurla…rilanciando alle classi dell’Istituto Comprensivo.
Come?
Chiedendo di applicare le tre indicazioni che da subito si potrebbero attivare.
- SPAZIO ASCOLTO FIN DALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
- LA SCATOLA DELLA MEDIAZIONE NELLE CLASSI
- RIFLETTERE E FARE PROPOSTE SUL CONCETTO DI “RIPARAZIONE”
Lo slogan a sostegno della sfida:
Tra il dire e il fare c’è l’incominciare!
Titolo dell’impresa:
MEDIARE, INFINITO PRESENTE
GOALS 2030 A CUI SI COLLEGA IL PERCORSO:














ALUNNE E ALUNNI SCUOLA PRIMARIA “GIANNINO ANCILLOTTO”
CCdR di Martellago
CCR Rosà
CCRR di Mogliano
AIART
Ascolta
MED
Sede CCRR
Città amiche dei bambini
Museo della Bonifica
Peggy Guggenheim
Wonders of Cities
31 Ottobre – 3-4 Novembre 1918
Muro di Berlino
Il Sole Junior
Atlante
Città di Eraclea
Radio Magica
Trail
Underadio
Internet Sicuro
Parlamento dei Bambini
SMS
L'U.E. EUROPEA CON e PER NOI
Learn English!
ProMemoria
Un po' di Italiano L2