Dal 5 al 7 marzo 2025, a Caiazzo, quasi 300 Sindaci dei ragazzi da 7 regioni d’Italia si sono incontrati per un evento importante: il Secondo Raduno Nazionale dei Consigli Comunali dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR).
Il tema? “CIVIS OECOLOGIUS SUM”, che significa “Sono un cittadino che si preoccupa dell’ambiente”.
Patrocinio: Senato della Repubblica e Camera dei Deputati (per la giornata conclusiva).



Cosa è successo?
- Scambio di idee: I ragazzi hanno discusso e lavorato insieme su temi quali la cittadinanza attiva, l’ambiente e l’innovazione digitale.
- Esperienze condivise: Ogni Sindaco dei Ragazzi ha raccontato esperienze significative del CCRR realizzate nella propria città.
- Grandi Ospiti: Erano presenti tantissime autorità importanti, sia locali che nazionali (anche dal Senato e dalla Camera).
- Giuramento: Un momento emozionante è stato quando i Sindaci dei CCRR hanno giurato fedeltà alla Costituzione italiana.
- Visite: I ragazzi hanno anche visitato Caiazzo e le antiche fabbriche di seta di San Leucio.





Perché è importante?
Questo raduno serve a far capire a noi ragazzi quanto sia fondamentale partecipare alla vita della comunità e prendersi cura del nostro pianeta guardando anche al futuro digitale.




Prossima tappa?
Nel 2026, il prossimo raduno si terrà in Lombardia! Sarà un’altra super occasione di incontro e continuare a costruire insieme un mondo migliore. Lascio questa esperienza emozionante al nuovo sindaco del CCRR di Eraclea!

Stefano Scazzariello
CCdR di Martellago
CCR Rosà
CCRR di Mogliano
AIART
Ascolta
MED
Sede CCRR
Città amiche dei bambini
Museo della Bonifica
Peggy Guggenheim
Wonders of Cities
31 Ottobre – 3-4 Novembre 1918
Muro di Berlino
Il Sole Junior
Atlante
Città di Eraclea
Radio Magica
Trail
Underadio
Internet Sicuro
Parlamento dei Bambini
SMS
L'U.E. EUROPEA CON e PER NOI
Learn English!
ProMemoria
Un po' di Italiano L2