Il CCRR di Eraclea sarà articolato in base alla seguente organizzazione:
CONSIGLIERE/I
n. 2 per classe (per garantire la partecipazione di tutti i plessi al progetto) cosi distribuiti:
• n. 4 di Stretti
• n. 4 di Ponte Crepaldo
• n. 10 di Eraclea CPL
• n. 10 della scuola secondaria di primo grado.
Tra i Consiglieri eletti, si voteranno Sindaco/a, vice Sindaco/a e Assessori/e e segretaria/o.
COMMISSIONI
Il CCRR sarà composto da 28 membri suddivisi in cinque commissioni organizzate in base all’età e lavoreranno sulle tematiche più rilevanti dei programmi elettorali. Ogni commissione farà riferimento a un Assessore/a.
UFFICIO COMUNICAZIONI
Sarà l’organo di supporto alle attività del CCRR. Saranno coinvolti – in orario extrascolastico , formato da alcuni componenti del CCRR uscente. Sarà il sito web a rendere visibile le attività del CCRR, insieme alla pagina social dell’Istituto Comprensivo.
EX MEMBRI DEL CCRR
Potranno continuare l’esperienza partecipativa nella Consulta Regionale e nel ruolo di tutor esperti esterni nel nuovo CCRR.
ORGANIZZAZIONE INCONTRI POMERIDIANI
Il giorno individuato per le riunioni pomeridiane è il venerdì presso la Sala Consiliare “Ca’Manetti” a Eraclea, salvo visite nei plessi scolastici o nel territorio.
ORARI IPOTIZZATI
14.30-16.00 per incontri di commissioni ragazze/i secondaria; ore 17.00-18.30 per incontri commissioni ragazze/i primaria. Gli incontri si svolgeranno una volta al mese salvo eventuali riunioni aggiuntive qualora i ragazzi/e ne facessero richiesta.
Verranno garantiti degli appuntamenti fissi in cui la Giunta del CCRR o una commissione incontrerà gli assessori adulti di riferimento (preferibilmente giovedì dalle 17.00) presso la Sala Giunta.























CCdR di Martellago
CCR Rosà
CCRR di Mogliano
AIART
Ascolta
MED
Sede CCRR
Città amiche dei bambini
Museo della Bonifica
Peggy Guggenheim
Wonders of Cities
31 Ottobre – 3-4 Novembre 1918
Muro di Berlino
Il Sole Junior
Atlante
Città di Eraclea
Radio Magica
Trail
Underadio
Internet Sicuro
Parlamento dei Bambini
SMS
L'U.E. EUROPEA CON e PER NOI
Learn English!
ProMemoria
Un po' di Italiano L2